L'etere di petrolio, a volte chiamato benzina di ligroina o benzina, è un solvente derivato dal petrolio. È un liquido limpido, incolore e altamente infiammabile con un odore simile alla benzina o all'isopropanolo. Nonostante il nome, non è un etere nel senso chimico del termine (cioè, non contiene un legame etereo -C-O-C-). Il nome è storico e fu usato per la prima volta perché l'etere di petrolio era utilizzato per estrarre eteri da soluzioni acquose.
Composizione: L'etere di petrolio è una miscela di idrocarburi alifatici, principalmente alcani e cicloalcani, con un intervallo di ebollizione tipicamente compreso tra 30 °C e 60 °C o tra 40 °C e 70 °C, a seconda del grado. I componenti specifici variano a seconda della fonte del petrolio greggio e del processo di raffinazione. Alcuni costituenti comuni includono pentano, esano, eptano e i loro isomeri.
Utilizzi: L'etere di petrolio è ampiamente utilizzato come solvente di laboratorio, soprattutto per l'estrazione di lipidi e altri composti non polari. È impiegato in:
Sicurezza: L'etere di petrolio è altamente infiammabile e i suoi vapori possono formare miscele esplosive con l'aria. Deve essere maneggiato con estrema cautela, lontano da fonti di ignizione. È anche un irritante per la pelle e le vie respiratorie. L'inalazione prolungata o l'esposizione ad alte concentrazioni possono causare effetti sul sistema nervoso centrale. Pertanto, è essenziale utilizzarlo in aree ben ventilate e indossare dispositivi di protezione adeguati, come guanti e occhiali di sicurezza. È importante consultare la scheda%20di%20sicurezza (SDS) prima dell'uso.
Sinonimi: A seconda del suo intervallo di ebollizione e dell'uso specifico, l'etere di petrolio può essere chiamato anche benzina di ligroina, benzina solvente, ligroina o nafta. La nafta è un termine più generico che può riferirsi a diverse miscele di idrocarburi.
Smaltimento: L'etere di petrolio e i rifiuti contaminati devono essere smaltiti in conformità con le normative locali e nazionali. Non deve essere gettato negli scarichi o disperso nell'ambiente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page